Entrambi gli incontri si svolgeranno presso il Dipartimento di Comunicazione, via Azzo Gardino 23 Bologna all’interno del corso di Gestione degli eventi e delle organizzazioni culturali I del Corso di Laurea Specialistica Compass. L'inizio del corso di Sociologia della conoscenza (prof. Turina) sarà pertanto posticipato a mercoledì 2 aprile.
Questi i programmi dettagliati dei relatori presenti nelle due giornate:
Il Marketing editoriale (31 marzo)
Lorenzo Fabbri, Product manager nel settore editoriale ed autore per Carocci del volume "I quotidiani: politiche e strategie di marketing”, in merito ai prodotti collaterali e al marketing dei quotidiani;
Giuditta Bonfiglioli, ufficio stampa ed eventi Librerie Coop, in riferimento all’organizzazione di presentazioni di libri e progetti culturali, con particolare attenzione alla realtà delle cooperative;
Marco Nardini, responsabile affari generali e promozione Edizioni Pendragon, che parlerà della situazione editoriale locale e della promozione web per i libri;
Daniele Di Gennaro,Amministratore unico e responsabile eventi Minimum Fax, che illustrerà pratiche innovative e intermediali di promozione editoriale.
Il Marketing della cultura (1 aprile)
Giovanna Pesci Enriques, Presidente Studio Pesci srl e Vicedirettore Artelibro in riferimento alla manifestazione Artelibro;
Gianluca Farinelli, direttore Cineteca Comune di Bologna, che parlerà di fund raising e di costruzione dell'immagine;
Simona Brighetti, responsabile comunicazione e promozione della biblioteca Sala Borsa, che approfondirà il tema dell’immagine coordinata, con particolare attenzione all'iniziativa "bibliotecasalaborsaditutti";
Serenella Accorsi, responsabile Studio Procope Spa, che illustrerà il difficoltoso percorso d’avvio di un’agenzia che offre servizi culturali
Barbara Regondi, responsabile marketing e comunicazione della fondazione Emilia Romagna Teatro
Clicca sule immagini per ingrandire le locandine degli incontri

